(
L'érotisme). Opera di Georges Bataille (1957). Estasi e
voluttà, amore e morte sono i poli opposti che definiscono e
circoscrivono l'erotismo. Innestando il suo discorso alle più moderne
correnti di pensiero e di indagine, G. Bataille ha dato una compiuta descrizione
dell'
homo eroticus, interpretandone gli istinti e il comportamento in
questo saggio in cui confluisce una multiforme esperienza intellettuale di
mistico, filosofo, economista, critico d'arte e letterario, romanziere e
poeta.